Verbale Incontro del 05 febbraio 2025

CONSIGLIO UNITA' PASTORALE "MADONNA DELLA SALUTE" 05/02/2025

PRESENTI: DON MARCO MANI, DON MARCO SBRAVATI, SUOR FLORA, SUOR IRENE, SUOR CECILE, DIAC. CLAUDIO BALASINA, GIUSEPPE CONSADORI, VITTORIO SARTORI, STEFANO GREGGIO, DALLA BA SILVANA, ROBERTA VIESI, ALBERTO VARINI
- PREGHIERA DI INTRODUZIONE, PREPARATA DA SUOR IRENE, CHE NEL SOLCO DEL GIUBILEO CHE STIAMO CELEBRANDO INVITA I CRISTIANI AD APPREZZARE NEI SEGNI DEI TEMPI IL TANTO BENE CHE E' PRESENTE NEL MONDO
- DON MARCO S. RIASSUME BREVEMENTE IL PERCORSO E LE INIZIATIVE INTRAPRESE NEGLI ULTIMI TEMPI NEI VARI AMBITI DI IMPEGNO DELLE ATTIVITA PASTORALI (LITURGIA, FORMAZIONE, CARITA', ORATORIO E AMMINISTRAZIONE), EVIDENZIANDO GLI ASPETTI POSITIVI DELLE ATTIVITA' SVOLTE IN MODO PARTICOLARE CON I GRUPPI DEGLI ADOLESCENTI/RAGAZZI, ORATORI, LITURGIA E FORMAZIONE.

RIFLESSIONI SU ALCUNI PUNTI DELLA SCHEDA 12 PROPOSTA DAL SINODO DEI VESCOVI ITALIANI

LETTERA A
- DON MARCO M. METTE IN EVIDENZA LA DIFFICOLTA', DA PARTE DEI FEDELI, AD ASSUMERE UN CONCRETO E INCISIVO IMPEGNO MISSIONARIO (NUOVA EVANGELIZZAZIONE) ANCHE A CAUSA DELLA SCARSA PARTECIPAZIONE ALLE FUNZIONI EUCARISTICHE DOMENICALI DA PARTE DEL POPOLO DEI CREDENTI.
- SILVANA DALLA BA CONFERMA LA DIFFICOLTA', NONOSTANTE L'IMPEGNO PERSONALE, AD ASSUMERE IL SOPRA CITATO RUOLO PROPOSITIVO
- SUOR IRENE RIFLETTE SULLA NECESSITA' DI SUSCITARE NELL'UOMO LA RICERCA DEL SENSO DELLA VITA E INSISTE SUL BISOGNO DI TRASMETTERE, CON NUOVE MODALITA, LA FEDE SOPRATTUTTO ALLE NUOVE GENERAZIONI
- DON MARCO S. EVIDENZIA LA SCARSA PERCENTUALE DI PERSONE REALMENTE PRATICANTI SALVO DETERMINATE CIRCOSTANZE (FUNERALI, MATRIMONI, BATTESIMI E ALTRI SACRAMENTI)
- SUOR FLORA CONFERMA LA DIFFICOLTA' A COINVOLGERE I GENITORI DEI BAMBINI NEL CAMMINO DI FORMAZIONE CRISTIANA DEI FIGLI
- ALBERTO VARINI PROPONE DI CREARE UN GRUPPO DI 7/8 PERSONE CHE STUDI MODALITA' DI FORMAZIONE DEI FEDELI

LETTERA C
- DIAC. CLAUDIO B. SOLLECITA UNA MAGGIORE COLLABORAZIONE, TRAMITE I REFERENTI, TRA LE VARIE COMUNITA' PER CONOSCERE MEGLIO LE SITUAZIONI DI DIFFICOLTA' PRESENTI SUL TERRITORIO CON LO SGUARDO ATTENTO NON SOLO ALLE NECESSITA' LEGATE AL CIBO MA ANCHE QUELLE LEGATE AI PROBLEMI RELAZIONALI ED ESISTENZIALI
- SUOR IRENE SOLLECITA DI INCREMENTARE GLI INCONTRI E LA COLLABORAZIONE TRA I REFERENTI DEI VARI AMBITI PER FAVORIRE LA RELAZIONE PERSONALE E LA COLLABORAZIONE TRA LE VARIE REALTA' DELLA U.P.

LA RIFLESSIONE SU ALTRI PUNTI DELLA SCHEDA E' RINVIATA ALLA PROSSIMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO U.P

PROPOSTE PER LA QUARESIMA

 ISTITUZIONE DEL CENTRO DI ASCOLTO CON I SEGUENTI ORARI:
- LUNEDI DALLE ORE...... PER LE PERSONE INDIGENTI
- MERCOLEDI DALLE ORE 17 ALLE 19 PER TUTTE LE ALTRE NECESSITA'

 DURANTE LA QUARESIMA RIPRENDERANNO, NELLA GIORNATA DI LUNEDI, LE CELEBRAZIONI NELLE FRAZIONI ALLE QUALI SEGUIRA NEL CORSO DELLA SETTIMANA LA BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE DELLA ZONA.

 DOPO PASQUA PROSEGUIRA' LA BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE NELLE PARROCCHIE

 PELLEGRINAGGIO GIUBILARE IN S. ANDREA:
SABATO 22/03, ALLE 14,30 PARTENZA DA GOITO CON MEZZI PROPRI, 15,15 RITROVO PRESSO IL DUOMO E SUCCESSIVO PELLEGRINAGGIO VERSO LA CATTEDRALE DI S. ANDREA CON PREGHIERA FINALE NELLA CRIPTA

 VERRA ORGANIZZATA LA RACCOLTA VIVERI DA PARTE DEI RAGAZZI DELLA U.P. COME SEGNO DI TESTIMONIANZA E VICINANZA NEI CONFRONTI DEL PROSSIMO

 SACRAMENTI DELLA PRIMA COMUNIONE, 4 MAGGIO A CERLONGO 11 E 18 MAGGIO A GOITO